Le vacanze stanno arrivando.
Sole, mare, relax… ma anche le interminabili attese al gate, i trasferimenti in auto senza soste e tanti momenti nei quali non si sa come intrattenere e distrarre i propri bambini. Alla domanda “Quando arriviamo? Quanto manca?” un brivido di terrore si irradia nella schiena dei genitori che, dopo aver riscoperto il repertorio vintage dello Zecchino d’oro e le più contemporanee note di Baby Shark doo doo doo doo, alla fine stremati e senza voce si arrendono a tablet e smartphone.
Secondo i dati AIE 2018, 8 bambini su 10 in età prescolare (3-6 anni) utilizzano i dispositivi digitali dei genitori, spesso senza una guida.
Ma i dispositivi digitali sono un male o sono un bene? Minaccia o opportunità?
Il dibattito è molto acceso e numerose sono le correnti di pensiero su questo argomento di grande attualità ed interesse. Eppure, nonostante il digital faccia parte delle vite quotidiane nostre e dei nostri figli, trova ancora grande diffidenza quando si parla di editoria per l’infanzia.
E se fosse proprio un libro illustrato ad affrontare il tema?! È il caso di “Leo e la connessione perduta”, un albo illustrato che sembra un tablet, che introduce il tema del rapporto con i dispositivi digitali senza demonizzarli, in modo leggero e costruttivo. Cosa succederebbe se all’improvviso saltasse la connessione? Inizierebbe un gioco fantastico, tra balene, draghi parlanti e pirati, per far volare l’immaginazione oltre i confini della realtà e del digitale.
Curiosi di saperne di più?!
Seguite le avventure di Leo insieme a tanti approfondimenti sul digitale su Instagram e Facebook @leoconnessioneperduta.
Buona lettura a tutti!
“Leo e la connessione perduta” è acquistabile sul sito www.leoconnessioneperduta.it
Muchas gracias. ?Como puedo iniciar sesion?